notizie
Home notizie
Asteroid City
L’immaginario di Wes Anderson è sempre originale, colorato e surreale. Anzi, questa volta fantascientifico perché ci mette pure un extraterrestre.
Siamo negli Stati Uniti degli...
Le Théorème de Marguerite
Le Théorème de Marguerite sembra un film americano. Nel senso che segue il mito della seconda chance, della seconda possibilità dopo una caduta.
Presentato nelle...
Little Girl Blue
Mona Achache è una donna che ha alle spalle un trauma irrisolto e un dolore che si porta dentro dalla morte della madre, una...
Bread and Roses
La vita delle donne in Afghanistan e sempre più dura: non dobbiamo dimenticarcele. È questo il messaggio, nudo e crudo, che la regista Sahra...
The Zone of Interest
Jonathan Glazer (che esattamente 10 anni or sono realizzò Under the Skin) è sicuramente un serio candidato per la Palma d’oro con l’ultimo lavoro...
About Dry Grasses
Nuri Bilge Ceylan ha realizzato un'altra epopea, giustamente messa nel concorso principale di Cannes. Alcuni hanno detto che guardare un suo film è come...
Simple comme Sylvain
L’amore fa girare il mondo, diceva un noto proverbio inglese. Ed è proprio il concetto che sta alla base della commedia Simple comme Sylvain...
The New Boy
The New Boy è uno splendido film. Warwick Thornton è un regista australiano che sa il fatto suo e lo ha dimostrato anche nella...
Primi giorni di tappeto rosso
Ecco alcuni splendidi scatti di Chiara Tiraboschi per cinemany. Il tappeto rosso di quest'anno a Cannes è ricco di nomi e personalità.
E siamo solo...
Los delincuentes
Arriva dall’Argentina e fa sul serio. O forse no, fa solo sorridere. Los delincuentes è l’ultimo lavoro di Rodrigo Moreno (già in concorso a...
Le Règne animal
Le Règne animal è un film sorprendente anche se si dipana all’interno di un plot piuttosto classico e lineare. I sentimenti che provoca sono...
Monster
Il concorso principale, quello che darà la Palma d’oro, si apre con un regista che a Cannes è di casa: il giapponese Hirokazu Kore-eda...
Unrueh
Sicuramente il tempo è il protagonista di questo particolare film elvetico che è in arrivo nelle sale della Svizzera italiana. Il tempo in tutte...
La tentazione di esistere
Presentato alle Giornate di Soletta nei mesi scorsi, La tentazione di esistere di Fabio Pellegrinelli è proiettato in questi giorni nelle sale ticinesi.
Il film...
La 25° ora
Da qualche settimana, la domenica sera dopo Storie, su RSI La1 va in onda un nuovo programma. Si intitola la 25° ora. Una piccola...
Hawar, our Banished Children
Alla fine della visione di questo documentario hai una sensazione di malessere, anche di sporco e di ingiustizia. Perché la testimonianza di Ana e...
Visions du Réel: la parola alla direttrice
Ancora più di prima quest’anno il documentario sta primeggiando a livello internazionale. A Berlino e a Venezia hanno vinto il Leone d’oro e l’Orso...
Cemento grezzo
di Anna Lenzin
Intenso, angosciante, armonico e coinvolgente. La forza di cemento grezzo é la tensione
abilmente costruita attraverso le lunghe sequenze statiche e il rumore...
Un Oscar asiatico
La quota asiatica ha vinto e Hollywood, ancora una volta, si è dimostrata la mecca del politicamente corretto. Everywhere All At Once dei The...
Mutt
Il film d’esordio di Vuk Lungulov-Klotz (nella sezione Generation 14plus alla Berlinale) vede quale protagonista un giovane trans che vive a New York. La...
Silver Haze
La Berlinale, in corso in questi giorni, sta proiettando lavori interessanti per gli spettatori. Tra questi anche Silver Haze (selezionato nella sezione Panorama) dell’olandese...
The Teachers’ Lounge
Il film è ambientato quasi interamente all’interno di una scuola. E questo è il primo aspetto che emerge da The Tachers’ Lounge, presentato al...
Close
C'è un alto grado di sensibilità nei film di Lukas Dhont (classe 1991). Così come nel precedente Girl (2018) anche l’ultimo Close - che...
Land of Dreams
Isabella Rossellini e Matt Dillon (che ritroviamo su una moto come in Rusty il selvaggio) fanno parte del cast di questo film molto particolare...
Iron Butterflies
L’origine della guerra tra Russia e Ucraina. O meglio, uno dei punti di partenza del conflitto che stiamo vivendo in questi mesi, risale al...
Slow
L’onestà verso sé stessi e verso il tuo partner è il concetto che sta alla base di Slow, il film della giovane (classe 1991)...
When It Melts
Toccante e coinvolgente. È il minimo che si possa dire di When It Melts, il debutto alla regia dell’attrice Veerle Baetens. Presentato in anteprima...
Je suis noires
Esiste ancora la discriminazione razziale in Svizzera? Le donne nere sono ancora additate per il colore della pelle? A quanto sembra sì. O almeno...
Castelli presenta la sua Soletta
Il giovane regista ticinese e direttore della Ticino Film Commission Niccolò Castelli dallo scorso 1. agosto è il nuovo direttore delle Giornate di Soletta,...
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note
La dolcezza e la determinazione sono alla base della bella animazione Ernest e Celestine, l’avventura delle sette note. Un film che arriva nelle sale...
Soletta: la prima edizione di Castelli
Le 58esime Giornate di Soletta (in programma dal 18 al 25 gennaio), la prima edizione sotto la direzione del ticinese Niccolò Castelli, sono state...
Falcon Lake
Scritto da Valentina Di Martino in collaborazione con https://lumiereeisuoifratelli.com/
Tratto liberamente dal graphic novel Una sorella di Bastien Vivès (link – https://baopublishing.it/prodotti/una-sorella/) Falcon Lake concorre nella sezione Lungometraggi del 40° Torino Film Festival e segna il debutto alla regia...
Castellinaria per giovani e adulti
Dal 19 al 26 di novembre si terrà la 35esima edizione di Castellinaria con ospiti d’eccezione e film importanti che guardano sicuramente ai ragazzi...
La Pantera delle Nevi
La ricerca del Sacro Graal. La Pantera delle Nevi, in fondo, è anche questo. Il bellissimo documentario ambientato sull’altopiano tibetano (un habitat selvaggio e...
Everything Everywhere All at Once
Prendi una lavatrice e mettici tutti i generi del mondo. Poi accendila e vedi quel che succede. Si potrebbe sintetizzare in questo modo Everything...
Festival Diritti Umani a Lugano
Parte mercoledì e durerà sino a domenica la nona edizione del Festival diritti umani Lugano (FFDUL). Un appuntamento autunnale che è diventato una bella...
Loving Highsmith
Patricia Highsmith, oltre a essere stata una scrittrice popolare in tutto il mondo, è stata una donna molto particolare e originale che ha vissuto,...
Zurigo incrementa gli spettatori
Aumento di spettatori allo ZFF. Le entrate sono state 137mila, che significa 20mila in più del 2019, l'ultimo anno prepandemico. Stars come Eddie Redmayne,...
Altre star a Zurigo
Continuano ad arrivare le star allo Zurigo Film Festival (ZFF). Grazie alle foto di Paolo Tosi documentiamo il green carpet di questi ultimi giorni.
Ricordiamo...
Primi giorni a Zurigo
Il Zurigo Film Festival è iniziato ormai da qualche giorno e noi vogliamo renderlo omaggio grazie alle belle foto del green carpet di Paolo...
A Tale of Shemroon
Siamo a Shemroon, a nord di Teheran in Iran. Iman e suo fratello minore, Payar, vivono insieme al padre. Dopo la morte della madre,...
Daughter Of Rage
Il festival di Toronto è piuttosto attento alle novità dai Paesi meno rappresentati nel cinema mondiale. Daughter Of Rage ne è la conferma. Si...
Il Leone d’oro a un documentario
All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras (Stati Uniti), unico documentario in concorso, ha vinto il Leone d'Oro. Un po' a sorpresa...
Semret
Proiettato durante il Locarno Film Festival, in Piazza Grande davanti a migliaia di persone, Semret (l’opera prima della ticinese Caterina Mona) sarà visibile nelle...
Dead For A Dollar
Scritto da Messua Mazzetto in collaborazione con https://lumiereeisuoifratelli.com/
Walter Hill, Willem Dafoe e Christoph Waltz. ...
Trenque Lauquen
Un’inchiesta di un’inchiesta che forse non è un’inchiesta. Il film argentino Trenque Lauquen di Laura Citarella sembra un gioco senza un inizio né una...
Luxembourg, Luxembourg
“Mio padre è morto nel 2016 in una opulenta città europea. Non lo conoscevo bene e l’avevo visto solo poche volte in vita mia....
To The North
Presentato nella sezione Orizzonti To the North, il film del rumeno Mihai Mincan è un tipico film da festival. Di quelli che, purtroppo o...
The Banshees of Inisherin
Scritto da Messua Mazzetto in collaborazione con https://lumiereeisuoifratelli.com/
Martin McDonagh continua la sua avventura cinematografica con il suo nuovo lavoro, The Banshees of Inisherin che tra l’altro è uno...
Bones and All
Scritto da Messua Mazzetto in collaborazione con https://lumiereeisuoifratelli.com/
Guadagnino non smentisce le alte aspettative che vi erano sul suo nuovo lavoro. Un film che si dipana...
Les Indes Galantes
Il dietro le quinte di un’opera è sempre affascinante. Se inoltre vi aggiungi anche qualche elemento nuovo allora il progetto diventa davvero interessante. Philippe...
Tant quel le soleil frappe
Beating Sun (Tant quel le soleil frappe) - il primo lungometraggio fiction di Philippe Petit - è ambientato in una Marsiglia urbana e popolare....
Trois nuits par semaine
Presentato in apertura della Settimana della critica veneziana, Trois nuits par semaine (Pyramide Distribution) è un’opera prima interessante di Florent Gouelou.
Il film racconta di...
Rumore bianco
Scritto da Messua Mazzetto in collaborazione con https://lumiereeisuoifratelli.com/
Non si può rimanere indifferenti di fronte film del genere, per la forza del loro messaggio e anche per...
Il Pardo d’oro va in Brasile
L’edizione 2022, segnata dall’anniversario della manifestazione e da numerose iniziative speciali, va verso la sua conclusione. A coronare undici giorni di festa e di...
Candy Land
Candy Land è un’area di sosta, ma anche un luogo d’incontro dove i camionisti che transitano per le strade d’America trovano il conforto estemporaneo...
Douglas Sirk – Hope as in Despair
Roman Hüben ha realizzato questo interessante documentario, sul regista al quale Locarno ha dedicato la retrospettiva, concentrandosi su alcuni interessanti aspetti. In primis il...
Altri personaggi a Locarno 75
In questi giorni, non mancano i personaggi, più o meno conosciuti, che solcano il tappeto rosso di Locarno.
Paolo Tosi li ha immortalati in questi...
Last Stop Before Chocolate Mountain
Un documentario italiano molto interessante è stato presentato all’interno della Semaine de la critique. Last Stop Before Chocolate Mountain mette sullo schermo un modo...
Lola
Inghilterra, 1941: le sorelle Thomasina e Martha inventano un dispositivo, che chiamano Lola, in grado di intercettare onde radio del futuro. Scoprono anzitempo le...
Petites
Anche la Sezione Cineasti del Presente, a volte, ti regala piccole perle che avrebbero fatto bella mostra di sé nel concorso principale (magari prendendo...
L’îlot
Non bisogna snobbare i film svizzeri. Soprattutto i documentari, spesso e volentieri, ci regalano opere apprezzabili. Come è il caso de L'îlot di Tizian Büchi,...
Il tappeto rosso di Locarno
Qualche foto dei primi giorni del Festival che Paolo Tosi ha fatto per noi. Grazie a queste belle e significative immagini possiamo assaporare il...
Stone Turtle
La cineasta malese Ming Jin Woo (che nel 2006 era stata a Locarno nella sezione Open Doos) torna sul Verbano nel concorso principale con...
Ariyippu (Declaration)
Siamo dalle parti dei fratelli Dardenne con questo film indiano. Quindi, lasciate perdere Bollywood, i balletti, i canti e le storie d’amore mielose e...
Bullet Train
Sono i binari giusti quelli imboccati da Bullet Train? La critica americana non l’ha accolto benissimo, mentre la Piazza Grande questa sera era gremita...
Triangle of Sadness vince la Palma d’oro
Ancora lui, dopo The Square, il regista svedese Ruben Östlund vince ancora La Palma d'oro. Questa volta per il suo Triangle of Sadness, una satira...
Tappeto rosso / 2
Ecco altre foto dal tappeto rosso del festival di Cannes. Vediamo quanti personaggi riconoscete. Sempre grazie alla bravissima Chiara Tiraboschi.
© Chiara Tiraboschi
Decision To Leave
Il cinema coreano gode di ottima salute: anzi probabilmente è il migliore del mondo in questo momento storico. Dopo Parasite che ha fatto incetta...
Tori e Lokita
Ancora una volta i fratelli Dardenne fanno centro. Con una piccola storia di migrazione (è uno dei temi forti del festival) colpiscono il cuore...
Il tappeto rosso
Ecco una bellissima carrellata di volti noti, che nei primi giorni del festival, hanno solcato il famoso tappeto rosso della Croisette a Cannes.
Grazie alle...
Crimes of the Future
È un ritorno al passato con un occhio al futuro l’ultimo film di David Cronenberg, presentato in concorso a Cannes. Il 79enne canadese mette...
R.M.N.
Già vincitore della Palma d’oro a Cannes quindici anni or sono con 4 mesi, 3 settimane e due giorni, Cristian Mungiu ha presentato a...
La dérive des continents (au sud)
Il regista losannese Lionel Baier ha presentato alla Quinzaine des réalisateurs il suo ultimo lavoro intitolato La Dérive des continents (au sud). Questo è...
99 Moons
Presentato nella sezione Acid, quella più giovane e sbarazzina, il film svizzero 99 Moons di Jan Gassmann sta facendo molto discutere ed è tra...
Triangle of sadness
Ruben Östlund è bravo e sa di esserlo. E anche questa volta lo ha dimostrato. Il vincitore della Palma d’oro per The square ha...
Frère et Soer
Il primo film francese presente nella competizione principale è Frère et Soer di Arnaud Desplechin, uno che a Cannes è di casa. Una buona...
The Stranger
Il cinema australiano è sovente lontano e non raggiunge quasi mai le sale d’Europa, ma a Cannes è invece molto vicino. Lo dimostra The...
EO
Ci vuole coraggio a fare un film su un mulo. E al polacco Jerzy Skolimowski durante tutta la sua carriera questa qualità non è...
Armageddon Time
Non decolla mai. Non parte mai davvero Armageddon Time dell’americano James Gray (The Yards, Little Odessa, Two Lovers, Ad Astra), presentato in concorso a...
Tchaikovsky’s Wife
L’atto è politico, così come lo è stato l’invito al presidente ucraino. Stiamo parlando di far aprire il concorso principale al film russo Tchaikovsky’s...
Coupez!
La serata di apertura, della 75esima edizione del Festival di Cannes, è stata molto ricca di eventi. Tra la presenza video del presidente ucraino,...
12 Days
Scritto da Messua Mazzetto in collaborazione con https://lumiereeisuoifratelli.com/
Stephy Tang è raggiante nel suo abito quando presenta ad Udine 12 Days, sabato 23 Aprile. 12 Days è la storia...
My Sunny Maad
Siamo nel 2011 in Afghanistan. E già il luogo offre da subito, un’indicazione delle problematiche che questa bella animazione tratta da una vicenda realmente...
ERI TU: IL DOCUMENTARIO IN ANTEPRIMA È GIÀ SOLD OUT
È già sold out l’anteprima del documentario di Riccardo Ferraris “Eri Tu”, il film che vede come protagonisti tre straordinari anziani del Mendrisiotto.
Si tratta...
Piatto ricco a Cannes
Il festival, nelle persone del delegato generale Thierry Frémaux e del presidente uscente Pierre Lescure, ha presentato stamane il programma che si preannuncia eccezionale. Tanti...
Presque
Tutto inizia con un banale incidente. Un automobilista investe una sorte di triciclo per adulti che finisce in un fosso. Al volante, Louis, sulla...
Flee
Diciamo la verità, non sempre, per varie ragioni, riesci a entrare bene in un film. Capita che a volte fai un po’ fatica soprattutto...
Oscar per il miglior film a Coda
Dal Dolby Theater di Los Angeles è andata in scena, questa notte, la novantaquattresima edizione degli Academy Award condotta da tre donne: Regina Hall,...
Olga è il film svizzero dell’anno
I migliori film elvetici dell'anno sono inevitabilmente legati al presente e al conflitto tra Ucraina e Russia. Olga del giovane regista Elie Grappe, che...