notizie
Home notizie
La Palma d’oro a Panahi
Il massimo riconoscimento è andato a Jafar Panahi per Un simple accident, un thriller girato clandestinamente che si configura come un coraggioso atto di...
Caravan
Presentato nella sezione Un Certain Regard della 78esima edizione del Festival di Cannes, Caravan è un road movie che lascia il segno. Un film...
Valeur sentimentale
Siamo nel Nord Europa. Non nella Svezia di Ingmar Bergman, ma in Norvegia. Eppure, l’influenza bergmaniana si avverte fin dalle prime inquadrature: silenzi densi,...
Dandelion’s Odyssey
Più che un film, un’esperienza visiva. Più che un’animazione, un vero e proprio esperimento. Dandelion’s Odyssey segna il debutto nel lungometraggio della regista giapponese...
Altri vip sul tappeto di Cannes
Altri vip, fotografati da Chiara Tiraboschi, nei giorni scorsi a Cannes.
Militantropos
Immergersi in un Paese in guerra. Vivere, con la popolazione, la difficile quotidianità e trovare sprazzi di vita e gioia in mezzo alle macerie....
Eleanor the Great
Con Eleanor the Great, Scarlett Johansson passa dietro la macchina da presa per il suo primo lungometraggio – dopo un cortometraggio del 2009, These...
Mama
Mama è il primo lungometraggio della regista israeliana Or Sinai, già vincitrice del Primo Premio Cinéfondation a Cannes nel 2016 con il corto Anna,...
Lucky Lu
Durante la proiezione di Lucky Lu, mi è venuto spontaneo pensare: "Ma questo è un remake di Ladri di biciclette". E in effetti, le...
Altre star, altri flash
Nuove foto dal red carpet di Cannes. Sempre dalla macchina di Chiara Tiraboschi.
I Only Rest In The Storm
A giudicare dalla durata — oltre tre ore e mezza — qualcuno potrebbe pensare: “Ecco un altro interminabile film orientale alla Lav Diaz”. E...
Nouvelle Vague
Ma che bello è Nouvelle Vague di Richard Linklater (sì, proprio lui, quello della trilogia di Before Sunrise e Boyhood)? Dopo questa domanda potrei...
Peak Everything
Un personaggio innocente ma disturbato, buono e al tempo stesso ipersensibile all’ambiente che lo circonda, segnato da tratti depressivi: è questo l’identikit del protagonista...
A Useful God
Siamo immersi in un mondo straniante, sospeso tra realtà e sogno. A Useful Ghost è uno di quei film che ti restano addosso, insinuandosi...
Des preuves d’amour
All'interno della sezione Semaine de la critique è stato presentato il primo lungometraggio di Alice Douard, interpretato con impegno e intensità da Ella Rumpf,...
Bono: Stories Of Surrender
È sempre bello trovare un progetto originale nel mondo della musica. Ormai siamo abituati ai soliti biopic confezionati per tutti i gusti – stile...
Eddington
A qualche ora dalla visione, non so ancora dire con certezza se Eddington, l’ultimo atteso film di Ari Aster presentato in concorso a Cannes,...
Altre star a Cannes
Ecco altre foto dei primi giorni a Cannes, sempre grazie alle foto di Chiara Tiraboschi dal tappeto rosso.
Dossier 137
Dossier 137 si presenta con tutte le caratteristiche di un solido film per la televisione: un tema d’attualità, un impianto narrativo rigoroso, una recitazione...
I due procuratori
La Russia stalinista — con il suo regime oppressivo, le prigioni segrete, le purghe e la polizia politica — è il vero protagonista de...
Prime star sul red carpet
Come gli anni precedenti abbiamo la possibilità, grazie alle splendide immagini sul tappeto rosso di Cannes, di Chiara Tiraboschi, di immortalare le star.
Quest'anno iniziamo...
Partir un jour
L’inizio del festival è stato piuttosto deludente: il film d’apertura non ha convinto, anzi, si è rivelato una vera delusione.
Partir un jour ou ce...
The Shameless
Il ritmo di The Shameless è rapido, pulsante, quasi come un brano rap. Un’accelerazione continua che rispecchia l’urgenza e la rabbia delle sue protagoniste....
Cannes presenta il suo programma
Questa mattina, dalle ore 11, la Presidente Iris Knobloch e il delegato generale Thierry Frémaux hanno annunciato la selezione ufficiale della 78° edizione del...
The Last Showgirl
Pamela Anderson è stata una delle icone più riconoscibili degli anni ’90. Il suo volto e la sua silhouette sono stati per anni il...
Anora vince gli Oscar
C’era grande incertezza alla vigilia della 97esima edizione della notte degli Oscar. Ma alla fine – verso le cinque del mattino ora svizzera -...
Leibniz – Chronicle of a Lost Painting
A 92 anni, Edgar Reitz continua a lavorare con l’energia di un giovane regista, e alla Berlinale ha presentato, in una proiezione speciale, il...
La Cache
La Cache, l’unico film svizzero in competizione alla Berlinale, è dedicato a Michel Blanc. Il noto attore francese deceduto lo scorso 3 ottobre. Un...
The Message
Presentato nel concorso principale della Berlinale, The Message di Iván Fund è un'opera che esplora il tema dell’aldilà con grazia, delicatezza e un’estetica sorprendentemente...
On vous croit
La nuova sezione della Berlinale Perspectives (che vede in lizza 15 opere prime e che si chiuderà con la consegna del premio Alfred Bauer)...
The Good Sister
The Good Sister è un film che cattura e coinvolge profondamente, sia per la delicatezza del tema affrontato sia per l'intensa interpretazione della protagonista,...
Home Sweet Home
Nella sezione Panorama della Berlinale Home Sweet Home di Frelle Petersen si presenta come un’opera minore, non tanto per la storia raccontata o per...
Il gèle en enfer
Posso scegliere - tra tutti i film presentati in questi giorni alle Giornate di Soletta - di parlare di un’opera di serie B (o...
A Lugano vince la Germania
Sabato 19 ottobre al Cinema Corso, la consegna dei premi del Concorso internazionale FFDUL24, giunto alla sua seconda edizione. Nato con l'obiettivo di ampliare...
Premi e scatti a Zurigo
La commedia On Becoming a Guinea Fowl della regista Rungano Nyoni ha vinto sabato il premio per i lungometraggi dello Zurich Film Festival (ZFF)....
Le star a Zurigo
Allo ZFF sono arrivate le prime star mondiali che insieme ai cast dei film in programma stanno animando la città sulla Limmat. Grazie alla...
Pedro Almodovar vince il Leone d’oro
Lo spagnolo Pedro Almodovar con il film The Room Next Door ha vinto il Leone d'oro all'81esima Mostra del cinema di Venezia. Il film...
The Fisherman
Siamo in Ghana, ma forse anche a Disneyland. The Fisherman di Zoey Martinson è molto vicina, per impostazione narrativa, dialoghi, fotografia patinata e recitazione...
Twst – Things We Said Today
I Beatles sono stati un fenomeno di massa che probabilmente non ha più avuto eguali. Nemmeno Madonna, Michael Jackson o Taylor Swift hanno raggiunto...
Taximonamour
Anna e Cristi, due donne all’apparenza diverse, ma che in fondo si assomigliano molto. Anna è in conflitto con sé stessa e la propria...
Tappeto rosso stellare
Sono molte le star che stanno arrivando al Lido di Venezia. In questi splendidi scatti di Chiara Tiraboschi abbiamo voluto raccontare, in immagini, i...
Familia
Duro come un macinio, asciutto come un deserto e aspro come un limone. Familia di Francesco Costabile è un film (presentato nella sezione Orizzonti...
A Venezia le star
Ecco alcuni scatti di Chiara Tiraboschi (per cinemany), che si trova a Venezia per l'81esima Mostra. Tutte da gustare e ammirare le star che...
Planet B
La distopia ecologista va per la maggiore, in questi ultimi tempi, in Francia. Se lo scorso anno a Cannes era stato presentato Le Règne...
Il Pardo d’oro in Lituania
Il Palmarès della 77esima edizione del Locarno Film Festival ha incoronato Akiplėša (Toxic) di Saulė Bliuvaitė (nella foto di Roberto Pellegrini), un ritratto incisivo delle schiaccianti aspettative imposte...
Ultimi scatti da Locarno
Il Locarno Film Festival è ormai in dirittura edizione. La 77esima edizione ha regalato molti arrivi e qualche star. Con le fotografie di Paolo...
Rita, o l’esordio registico di Paz Vega
L’attrice spagnola Paz Vega ha interpretato ruoli da protagonista in film diretti da registi importanti quali Julio Médem e Pedro Almodóvar. Il suo primo...
A Sisters’ Tale, di Leila Amini
Nel corso di svariati anni, Leila Amini osserva tramite la macchina da presa alcune importanti vicende riguardanti l’intimità della propria famiglia. Il punto di...
Luce
La vita ordinaria di una giovane ragazza viene raccontata nell’arco di qualche giorno, tra il lavoro in fabbrica, l’intimità domestica vissuta da sola con...
Tutta spigoli e niente fronzoli: Julia Roberts is Erin Brockovich
Nel frequentare il Locarno Film Festival, di fronte a un programma sempre molto ricco e variegato, e che spesso presenta qualche dilemma quando si...
Alfonso Cuarón e tutti gli altri
Altre star a Locarno. Da Alfonso Cuarón a Irène Jacob passando per SRK. Ma anche personalità e i vari cast dei film delle foto...
Upshot: le Georgiche di due coniugi del futuro
Nel futuro, in una terra di nessuno, da qualche parte c’è una coppia palestinese molto distinta e dirozzata che vive immersa in una bolla...
Mexico 86
Il titolo del film ricorda, subito, i mondiali di calcio. Ma la storia raccontata in questo interessante film è tutt’altro che un’esperienza gioiosa e...
Bogancloch: storia di un cane randagio e di schiaffi al potere
Bogancloch è un megacapannone simile a una falegnameria in disuso, sperduto nel nord-est scozzese, più precisamente nella remota foresta di Clashindarroch. In realtà, però,...
L’Allégement
Il festival è un luogo importante anche per scoprire film di cui non conoscevi l’esistenza. Ieri è stato presentato al Rex, in versione restaurata...
Prime star a Locarno77
Grazie alle fotografie di Paolo Tosi siamo stati sul red carpet e nei vari luoghi del festival per rubare qualche scatto ai primi personaggi...
The crowd, diario di un uomo in bianco e nero
Stamattina provavo a molcire il mio animo con le solite frequenti abluzioni, cibi sani e spuntatine al rampante e irrequieto gelsomino in giardino. Accaldato...
Fiore mio di Paolo Cognetti, ovvero il cuore del carciofo
Nel Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez (Operette Morali), Leopardi fa pronunciare al navigatore genovese le seguenti parole: «In somma tutti questi...
Le Déluge
Déluge, di Gianluca Jodice, ha debuttato ieri sera al 77º Festival di Locarno con un dramma storico ambientato nel 1792, a pochi anni di...
Il miracolo del Festival
«Trema un ricordo nel ricolmo secchio» è un endecasillabo perfetto di Eugenio Montale, tratto da una poesia che amo leggere in classe: Cigola la...
Tracce di festival: da Bologna a Locarno
Dal 22 al 30 giugno 2024 si è tenuto "Il Cinema Ritrovato", festival organizzato annualmente dalla Cineteca di Bologna: 9 giorni durante i quali...
La Palma d’oro ad Anora
Dopo 11 giorni, la giuria del 77esimo festival di Cannes, presieduta da Greta Gerwig, con Ebru Ceylan, Lily Gladstone, Eva Green, Nadine Labaki, Juan...
All We Imagine as Light
Siamo a Mumbai, capitale di Bollywood, ma lontani mille miglia dai film in costume e danzanti che tanto piacciono agli indiani. Siamo più vicini...
Ultimi giorni di stelle a Cannes
Domani ci sarà il verdetto e la premiazione di questa 77esima edizione del Festival di Cannes.
Intanto noi, grazie a Chiara Tiraboschi, abbiamo immortalato altre...
Le Fil
«Farò di tutto per salvarlo. No, devi fare il possibile per difenderlo, è questa la differenza”. Questo è il dialogo chiave del film di...
Marcello Mio
È una bella sorpresa il film di Christophe Honoré, presentato in concorso a Cannes in un anno particolare. Infatti cento anni fa nasceva Marcello...
Parthenope
È stato accolto piuttosto bene il nuovo film di Paolo Sorrentino e potrebbe essere in odore di premi. Parthenope è un inno alla bellezza,...
Law and Order
Se il bellissimo documentario di Frédérick Wiseman del 1969 è tra le opere che si ricorderanno di questa edizione di Cannes significa che qualche...
The Apprentice
Finalmente un film che avrei voglia di rivedere una seconda volta. The Apprentice di Ali Abbasi è passato, con merito, nel concorso principale.
Protagonista è...
The Substance
Demi Moore come non si era mai vista. The Substance, di Coralie Fargeat, è un body horror che richiama Titane (vincitore a Cannes qualche...
Le procès du chien
Simpatico e per nulla scontato Le procès du chien dell'attrice e ora anche regista elvetica Laetitia Dosch. Presentato in prima mondiale nella sezione Un...
Altre star mondiali a Cannes
Sulla Croisette stanno continuando gli arrivi eccellenti. Mai come quest'anno basta voltarsi a destra e sinistra per incontrare la tua star preferita. Nelle sue...
Kind Of Kindness
Dopo il successo a Venezia e agli Oscar Yorgos Lanthimos ha presentato a Cannes il suo ultimo lavoro Kind of Kindness. Un film diviso...
The Invasion
Non dimentichiamo l’Ucraina. Sembra questo il grido d’allarme che lancia Sergei Loznitsa con il suo nuovo documentario The Invasion.
Dieci anni dopo il suo film...
Megalopolis
Era sicuramente il film più atteso. Megalopolis di Francis Ford Coppola, è un’opera mastodontica, enorme, molto ambiziosa, ma alla fine, a mio giudizio, non...
I primi giorni sul tappeto rosso
Alcuni splendidi scatti di Chiara Tiraboschi relativi ai primi giorni del Festival di Cannes. Un'edizione partita come sempre con grandi star. Qui, tra gli...
Diamant Brut
La storia è quella classica, già vista. La ricordiamo per esempio nello straordinario film Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli. Ecco, siamo da...
When The Line Braeks
Avevamo molto apprezzato Echo, il precedente film di Rúnar Rúnarsson che era stato presentato nel 2019 in competizione a Locarno. E quindi l’attesa per...
Ma vie ma guele
Non è solo un film Ma vie ma guele. È qualcosa di più. È una vita che se ne è andata, ma anche un...
Le Deuxième Acte
Si ride molto, ma si riflette anche nel film di Quentin Dupieux (che a Locarno aveva presentato lo splendido Yannick), scelto, giustamente, per aprire...
Visions du Réel, a colloquio con la direttrice
Dal 12 al 21 di aprile è in programma la 55esima edizione di Visions du Réel. Il festival di Nyon dedicato al documentario si...
Blackbird Blackbird Blackberry è il film svizzero dell’anno
Ieri sera sono stati resi noti a Zurigo i vincitori e le vincitrici del Premio del cinema svizzero 2024. Nelle due categorie principali l’Accademia...
La Sirena
Il suono dei tamburi (in particolare del dammam – uno strumento tradizionale del sud dell’Iran) ricorre durante tutto il film. Ed è un suono...
Sette Oscar a Oppenheimer
È l’anno di Oppenheimer e anche, un po’, quello di Povere creature! Il film di Christopher Nolan ha infatti vinto 7 statuette (tra cui...
La seconda scena di LOCARNO 2: la poesia degli alberi
La seconda scena del docucorto LOCARNO 2 ha per me un valore particolare perché è quella dedicata non solo alla poesia Bussò il vento...
Locarno 2: luogo di scoperta
Nel numero cartaceo di aprile di Cinemany ne parlerò in modo più approfondito.
Per il momento mi viene da pensare a due proverbi orientali, uno...
Subject: Filmmaking
È davvero commovente e anche stimolante poter assistere a un documentario di Edgar Reitz. In occasione del 74° Festival Internazionale del Cinema di Berlino,...
Les gens d’à côté
André Techiné è uno dei grandi vecchi del cinema francese. Classe 1943, nella sua carriera, ha alternato le grandi storie romantiche ai racconti più...
Quell’estate con Irène
L’occhio dello spettatore accorto ed esperto, probabilmente, mentre guarda Quell’estate con Irène si ricorda di un altro film. Stiamo parlando de L’avventura di Michelangelo...
Big Little Woman
Nadia Fares, la regista di Big Little Woman (nelle sale della Svizzera italiana in questi giorni) è piuttosto brava a immergere lo spettatore nel...