In una teiera si nasconde del te. Può essere simbolo affettivo di una tradizione familiare. Icona di affetti che si fondono e si scaldano dentro il ventre di porcellana antica, al riparo dal caos dettato dal caso e dal correre dell’esistenza. Affetti e legami all’apparenza forti, ma in realtà fragili e fugaci.
Noi siamo il frutto delle scelte che copiamo ogni giorno. Siamo specchio di quella infinita gamma di sentimenti che scuotono la nostra mente e ci portano vicini gli uni agli altri o ci fanno semplicemente allontanare. Cambiare radicalmente strada.
E così è. Rotto quel ventre, nonostante il tentativo di rimettere ogni pezzo al suo posto, l’inarrestabile correre della vita bussa alla porta. Ognuno risponde a quella chiamata con la propria personale scelta. E le strade si dividono.
Il film in una frase: ognuno è fautore del proprio destino
VOTO: 4
legenda voto: da minimo 1 a massimo 6