GUARDA IL FILM
RECENSIONE
L’ironia della vita: il tema è uno dei più classici legati alle giovani generazioni, ovvero quello del bullismo. La disperazione della solitudine percepita come invalicabile muro che isola e distrugge. Un ragazzo alle prese con il dolore della prevaricazione che diventa ombelico del mondo, oscurando tutto quello che la vita di bello ha da offrire. È la negazione del bello. È la forza dirompente della violenza. In un’adolescenza dove tutto è agli eccessi e spezza le linee della fragilità di un’esistenza in divenire. Non un tema nuovo, certo, e anche la narrazione è classica. Ma un buon esercizio per cimentarsi con la comunicazione delle emozioni.
SCHEDA AUTORE
Antonio Lo Porto, classe 1998, sta frequentando il Centro Commerciale Professionale a Chiasso, città in cui vive. Ha aperto due anni fa il suo canale YouTube attraverso il quale mostra il suo talento nei giochi di prestigio e i suoi cortometraggi. Nei corti affronta volentieri temi legati alla deriva della sua generazione. Ovvero quella generazione che non sa cosa fare della propria vita. La sua ambizione è fare della sua passione per il cinema una vera e propria professione. Partecipa al programma RSI Linea Rossa, dove discute di temi di attualità e esprime le sue idee. Al Locarno Film Festival ha partecipato come giurato di Giuria Giovani.