Con questa ibridazione action-fantasy il nuovo adattamento cinematografico dalla leggendaria storia di Re Artù curato da Mr. Guy Ritchie sarà in grado di farci assaporare il suo tipico stile dinamico e imprevedibile? Diciamo che dopo l’apprezzabile trasposizione di Sherlock Holmes nel 2009 possiamo probabilmente considerarlo uno dei registi al momento più adatti a rivisitare un classico della letteratura inglese su pellicola, almeno, senza scadere nell’ovvio. La fiducia è quindi d’obbligo.
La storia trarrà ispirazione da La morte di Artù di Thomas Mallory e più direttamente dalla sceneggiatura di David Dobkin. Possiamo già notare che, come nelle precedenti ri-narrazioni della leggenda, anche in questa, è stata presa una certa dose di licenza artistica; la tenuta gothic-dark di Vortiger e i suoi soldati come anche i vari effetti magici ne sono un piccolo scorcio. Nel passato cinematografico, ricordiamo come anche in Excalibur di John Boorman i cavalieri indossassero armature che non sarebbero esistite per almeno altri 900 anni rispetto all’ambientazione storica del film, o ancora un Richard Gere un po’ troppo pulito e puerile in First Knight. Quella forse più fedele ai racconti, ad oggi, è probabilmente la versione di Antoine Fuqua – per capirci – quella con Clive Owen e Keira Knightley.
Questa interessante nuova versione, ben più grintosa, presenterà un giovane Artù interpretato da Charlie Hunnam in contrapposizione allo zio Vortiger recitato da Jude Law. Vortiger, ereditato il trono illecitamente dopo la morte del fratello, farà di tutto per tenerselo a scapito del legittimo successore. Artù, che fino all’incontro con Excalibur si presentava più che altro come un delinquentello cresciuto come scudiero nei bassifondi di Londonium, scoprirà, una volta estratta, il suo potere e quello che ne deriva. Unendosi alla resistenza sarà costretto a compiere scelte difficili per riprendersi il posto che gli spetta. Evidentemente non mancheranno i classici compagni presenti nelle tradizionali storie arturiane, fra i quali ritroveremo Uther Pendragon (Eric Bana), Bedivere (Djimon Hounsou) e Ginevra (Àstrid Bergès-Frisbey).
Piccola curiosità, ci sarà un personaggio interpretato da David Beckham