SCHWARZENBERG 13OKT08 Der Verein Roadmovie zeigt den Film Heimatklänge in der Mehrzweckhalle Schwarzenberg.

Da 16 anni il cinema itinerante Roadmovie percorre ogni autunno tutta la Svizzera per realizzare un sogno in controtendenza: portare il cinema dove non c’è. E così sale comunali, palestre scolastiche e aule ricreative si trasformano per un giorno in sale cinematografiche per tutte le età. Dalla periferia di Ginevra alle alpi del Vallese, passando per la campagna zurighese: il furgone di Roadmovie fa visita a tutte e quattro le regioni linguistiche con lo scopo di promuovere la cultura audiovisiva nelle località periferiche e di montagna attraverso un programma composto esclusivamente da produzioni svizzere. Dall’animazione didattica pomeridiana a base di cortometraggi per i bambini delle scuole elementari, alla proiezione pubblica serale di un film di recente realizzazione: un programma originale e rigorosamente “made in Switzerland”.
Quest’anno il cine-bus, in viaggio dal 19 settembre fino al 21 novembre, visiterà 38 comuni sparsi in tutta la Svizzera, e in Ticino farà tappa a Novazzano (17 ottobre, 20:30) e a Rovio (18 ottobre, 20:00) dove presenterà in prima serata “Un nemico che ti vuole bene”, film con Diego Abatantuono diretto dallo svizzero Denis Rabaglia e presentato in Piazza Grande alla 71esima edizione del Locarno Film Festival. Dopodiché ripartirà alla volta del Canton Berna.
Per i comuni che fossero interessati a partecipare alla tournée 2020 sono aperte le iscrizioni. Maggiori informazioni su: www.roadmovie.ch
L’associazione Roadmovie, con sede a Losanna, è sostenuta dalla Confederazione, dai Cantoni, dalla Lotterie Romande e da diverse fondazioni private. Roadmovie opera a favore della promozione e dello sviluppo della cultura cinematografica in Svizzera, collaborando con le scuole e gli enti comunali per la realizzazione di eventi che incoraggino lo scambio intergenerazionale e i legami sociali nei comuni dislocati.