Di Redazione

Una storia che promette di essere commuovente quella di Collateral Beauty, scritta dallo sceneggiatore statunitense Allan Loeb ed è diretta da David Frankel. Il regista, nato a New York e figlio di Max Frankel, editore per lungo tempo del New York Times, ha debuttato nel 1995 con il film Promesse e compromessi, interpretato da Sarah Jessica Parker e Antonio Banderas, e si è aggiudicato un Oscar per il miglior cortometraggio l’anno seguente con Dear Diary.

Il film è andato in produzione all’inizio del 2016 e alcune scene sono state girate a New York, nel Queens, a Manhattane al Whitney Museum of American Art.

Protagonista di Collateral Beauty è Will Smith che ha già dimostrato di saper interpretare ruoli drammatici e di spessore, come in Sette anime firmato da Gabriele Muccino o nel recente Zona d’ombra.

Will Smith interpreta un uomo con una spiccata creatività che attraversa il peggiore periodo della sua vita. La sua bambina muore e per far fronte al nuovo odio nei confronti della vita che gli scorre nelle vene, quasi come se fosse una terapia, inizia a scrivere lettere al Tempo, all’Amore e alla Morte, tre elementi che connettono ogni essere umano. Un giorno succede qualcosa di mistico: i destinatari delle sue lettere gli si presentano davanti in carne e ossa. Il cast di comprimari è di primo livello: Helen Mirren, Kate Winslet, Keira Knightley, Edward Norton, Naomie Harris e Michael Peña.