Di Redazione

In collaborazione con la Cinématèque Suisse è in programmazione una retrospettiva dedicata al grande regista italiano Roberto Rossellini. Iniziata in settembre, si concluderà nel mese di marzo nei cineclub di Bellinzona e Locarno. I film proiettati vanno dal 1945 al 1959, con alcuni tra i capolavori del Neorealismo.

Nel mese di dicembre sarà proiettato un film che non appartiene ai più noti di Rossellini. Si intitola L’amore ed è una pellicola composta da due mediometraggi con protagonista Anna Magnani. Due filmati, in realtà, molto diversi tra loro e girati in due momenti differenti: il primo nel 1947 e il secondo nel 1948, uniti solo dall’intensità interpretativa dell’attrice romana.

Ne La voce umana la Magnani è impegnata in diverse telefonate con l’ex amante. Un momento intimo che noi viviamo in modo profondo grazie alla forza espressiva dell’attrice: ai suoi pianti, alle sue lunghe attese e all’ambiente chiuso e claustrofobico.

Ne Il miracolo la protagonista è invece una pastorella molto naïf e credulona, che incontrando un pastore biondo, lo scambia per San Giuseppe. Lui approfitta della sua ingenuità e dopo un bicchiere di vino di troppo la metta incinta e se ne va. Lei, non trovando nessuno al suo risveglio, crede di aver aver avuto una visione. Il pastore è interpretato dal grande amico e regista di Rossellini, Federico Fellini.

L’amore sarà proiettato sabato 17 dicembre 2016 al Forum di Bellinzona alle ore 18 e il 9 gennaio 2017 alle ore 18.30 alla Morettina di Locarno.