Il presidente della giuria del prossimo festival di Cannes sarà Pedro Almodovar. La rassegna sulla Costa Azzurra prenderà il via il 17 maggio. Icona del cinema spagnolo, campione di incassi in tutto il mondo, Almodovar è amatissimo sulla Croisette dove ha portato cinque film in concorso, senza però mai arrivare a vincere la Palma d’Oro. La Mala Educación fu scelto nel 2004 come film d’apertura. La sua ultima apparizione, è stata l’anno scorso con Julieta. La festa che seguì la presentazione della pellicola fu uno dei grandi eventi di Cannes, con la coda di appassionati e colleghi ad omaggiare il maestro castigliano. Autore di film-cult come Tutto su mia madre o Donne sull’orlo di una crisi di nervi, Almodovar aveva già fatto parte della giuria del concorso nel 1992, diretto all’epoca da Gerard Depardieu.

L’annuncio è apparso sul sito internet del Festival di Cannes: La belle histoire d’Almodovar à Cannes.

Classe 1949, Almodovar conquista critica e pubblico nel 1988 con Donne sull’orlo di una crisi di nervi (nel cast Carmen Maura, Antonio Banderas, Julieta Serrano, Rossy De Palma, Maria Barranco) con cui ottiene la consacrazione a livello internazionale, coronata da una nomination agli Oscar e da una pioggia di premi  in tutto il mondo. Nel 2000 con Tutto su mia madre vince l’Oscar come miglior film straniero. Nel 2003 l’Academy lo premia ancora: vince un altro Oscar, questa volta per la miglior sceneggiatura originale per  Parla con me. Ma il film è anche l’occasione per una protesta da parte del regista contro l’Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas, che non ha appoggiato la nomination del film al premio Oscar.