Avere 9 anni e la fibrosi cistica. Una sfida con la vita e con la morte che apre a una nuova prospettiva sul mondo. Per Misha ogni giorno è la riprova che si può sorridere, essere bambini, nonostante la grande difficoltà che lo accompagna. Il documentario racconta la vita di Misha nei mesi che precedono e seguono il trapianto di fegato. L’occhio e l’amore che indaga dietro la camera è quello di suo padre Georg. Una narrazione pulita e sincera che vede lo spettatore perdersi nella pieghe più intime del racconto. Sussultare di fronte all’ansia che si respira nell’attesa, commuoversi per la profondità del pensiero di un bimbo che ancor piccolo è già grande.
Un film che ti porta a confrontarti con il tema della malattia, della sofferenza, della forza interiore, della morte, della vita, dell’importanza della donazione di organi e della fanciullezza, ma anche con aspetti squisitamente spirituali che Misha sembra avere fatto suoi e che cerca di spiegare al padre con semplicità.
Una rinascita continua. Una lunga fila di secondi compleanni.
IN CONCORSO AL FLYING FILM FESTIVAL 2017
film di: Georg Manuel Zeller
Editing: Marzia Mete
Sound design: Stefano Bernardi
durata: 32’